Tematica Uccelli

Coturnix chinensis Linnaeus, 1766

Coturnix chinensis Linnaeus, 1766

foto 364
Foto: André Karwath
(Da: it.wikipedia.org).

Phylum: Chordata Bateson, 1885

Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812

Classe: Aves Linnaeus, 1758

Ordine: Galliformes Temminck, 1820

Famiglia: Phasianidae Horsfield, 1821

Genere: Coturnix Bonnaterre, 1791


itItaliano: Quaglia della Cina

enEnglish: Blue-breasted Quail

frFrançais: Caille peinte

deDeutsch: Zwergwachtel

spEspañol: Codorniz Azul China

Specie e sottospecie

Coturnix chinensis ssp. colletti Mathews, 1912 - Coturnix chinensis ssp. lepida Hartlaub, 1879 - Coturnix chinensis ssp. lineata Scopoli, 1786 - Coturnix chinensis ssp. novaeguineae (Rand, 1941 - Coturnix chinensis ssp. palmeri (Riley, 1919 - Coturnix chinensis ssp. papuensis (Mayr & Rand, 1936 - Coturnix chinensis ssp. trinkutensis (Richmond, 1902 - Coturnix chinensis ssp. victoriae (Mathews, 1912.

Diffusione

Molto diffuso lo si ritrova in India, nella Cina, nelle isole Malesi e in tutte le zone limitrofe, forse alcuni esemplari vivono anche in Australia. In Italia vengono allevate come uccelli da voliera, anche se la riproduzione in cattività è difficile poiché la femmina raramente cova; Si sono però facilmente riprodotte con l'ausilio di incubatrici. Con l'allevamento in cattività sono comparse numerose mutazioni di colore.

Sinonimi

= Excalfactoria chinensis.


00800 Data: 20/04/1996
Emissione: Uccelli
Stato: Angola
Nota: Emesso in un foglietto
di 12 v. diversi
07098 Data: 14/10/1991
Emissione: Avifauna del Ghana
Stato: Ghana

12483 Data: 22/01/2001
Emissione: Quaglie e pernici
Stato: Malaysia